SEMINARIO
ESTIVO 2018 "BIOENERGETIC MOVEMENT & MASSAGE"
LETTURA CORPOREA,
ESERCIZI PSICOFISICI BIOENERGETICI
E MASSAGGIO BIOENERGETICO®
Coordinato dal Dr.
F.Padrini
Data
domenica
02 settembre 2018(pomeriggio)
al
venerdì 07 settembre 2018(primo pomeriggio)
Frequenza
6
giornate
Orario
l'orario
di lavoro da la possibilità di avere
alcune ore della parte centrale della giornata
come relax.
Costo
Seminario: € 390,00 + Iva (è
prevista una riduzione del 10% per coloro che
hanno già partecipato)
Costo
Soggiorno (Vito + Alloggio): € 350,00 per
l'intero periodo a persona.
Supplemento
€ 100,00 per la camera singola
Iscrizioni
Sono
subordinate ad un colloquio individuale (anche
telefonico 02-83.60.695 - 333.68.63.888)
e all'invio al Dr Francesco Padrini, 20123 Milano
- Via C.Correnti, 24 - di domanda di iscrizione,
con allegato un breve curriculum, e al versamento
dell'acconto di €. 150 + IVA (€ 183,00).
Inviare
la domanda di adesione compilata che troverete
scaricando qui: clicca
Domanda
Nel retro della quale scriverete il vostro breve
curriculum.
Email: frapadri@tin.it
Informazioni
Lab.
Studi Terapie Naturali - 02.83.60.695 / 333 68 63
888
Pagamento
All'atto
dell'iscrizione: €.
150 + IVA.
Il
rimanente all'inizio corso.
Attestato
Al
termine del seminario sarà rilasciato l'Attestato
di Partecipazione, con un numero di ore di lavoro
di 35 ore accademiche.
INFO
:
La Bioenergetica è una terapia psicocorporea
centrata sulla riattivazione dei processi energetici
(respirazione, movimento, sblocco delle emozioni trattenute)
e sull’elaborazione analitica di tali processi. E’
stata elaborata da Alexander Lowen, allievo di Wilhelm
Reich, il padre storico delle terapie centrate sul
corpo.
Essa mira a realizzare una sana integrazione di corpo
e mente, in modo che l’individuo non sia costretto
ad attuare dei processi difensivi che limitano le
sue possibilità espressive ed emotive e possa trovare
l’energia per scoprire il piacere e la gioia di vivere.
Il corpo si integra e si armonizza e i movimenti diventano
più sciolti e liberi.
Con il termine “bioenergetic movement” intendiamo
un’insieme di esercizi, a volte ordinati in sequenze,
intesi a individuare e a sciogliere le tensioni del
corpo e i corrispondenti blocchi emotivi che impediscono
all’energia di scorrere libera. Si tratta di un tipo
di movimento che si differenzia dagli esercizi ginnici
o da altre attività di palestra in quanto al movimento
si associano la respirazione e la percezione delle
sensazioni corporee. Qualsiasi tipo di attività fisica
ci obbliga a respirare in modo più ampio e quindi
è positiva, però spesso viene eseguita in modo meccanico
e compulsivo, senza nessun feeling con il corpo, anzi,
staccandosi da esso, spinti dall’io e dalla volontà
e allontanati dal sentire.
Gli esercizi del bioenergetic movement non sono prove
di abilità e molto dipende da quanto vi si investe:
se vengono praticati meccanicamente, si ottiene ben
poco, se si eseguono in modo coercitivo, ne verrà
diminuirà l’efficacia, se si eseguono in modo competitivo,
non si prova nulla.
Il “bioenergetic movement” aiuta ad acquisire una
maggiore padronanza di sé, con tutto quello che ciò
comporta e cioè:
1) aumenta lo stato di vitalità
2) favorisce l’integrazione del corpo che viene percepito
come un’unità
3) rende più profonda la respirazione
4) aumenta la consapevolezza corporea
5) aumenta il radicamento nelle gambe e nel corpo
6) amplifica gli orizzonti della nostra autoespressione
7) migliora la figura e l’armonia dei movimenti
8) intensifica le sensazioni sessuali
9) aumenta la fiducia in noi stessi
10) promuove e migliora la capacità di relazionarsi
a livello interpersonale.
Quest'anno nella sezione degli esercizi bioenergetici
sarà effettuata una parte didattica specialistica
per coloro che intendono evolvere professionalmente
in questa attività.
IL MASSAGGIO BIOENERGETICO® di F.P Metodo
originale registrato.
"Il massaggio bioenergetico, ideato negli anni ’80
dal dr.Padrini, ha soprattutto la funzione di individuare
le parti del corpo bloccate o tese e i punti carenti
di energia per ristabilire un equilibrio energetico.
E' una tecnica terapeutica che si fonda sulla lettura
del corpo.
Nella vita dell'individuo tutte le reazioni al piacere
e al dolore si sono fissate nella sua struttura fisica.
Guardando una persona, la sua postura, i suoi movimenti,
le sue tensioni, si può capire gran parte della sua
storia, ed è proprio su questi punti di blocco e di
tensione che interviene il massaggio bioenergetico
cercando di scioglierli, attraverso la respirazione
e il contatto (pressioni controllate e movimenti).
Utilizza la lettura corporea nel suo svolgimento operativo
formulando un programma di intervento in funzione
del blocco e movimento di energia. Il massaggio bioenergetico
si differenzia dagli altri tipi di massaggio essenzialmente
perché utilizza il contatto in sincronia con la respirazione
tramite pressioni controllate e movimenti attivi e
passivi (oscillatori, rotatori e di scuotimento).
Il contatto nel massaggio bioenergetico può assumere
la forma di contatto nutritivo, che dà energia, quindi,
in un certo senso, la persona massaggiata si sente
sorretta e unita.
Ad esempio, una mano "calda" appoggiata ad un ginocchio
"freddo" dà una sensazione di sostegno, di passaggio
di energia, e di congiungimento dell'articolazione
aiutando il processo di integrazione corporea.
Il contatto fisico può dare "grounding", restituire
la sensazione di un terreno sicuro sul quale ci si
appoggia, sensazione fondamentale nella bioenergetica.
Toccare è scambiarsi energia, è dare e ricevere; in
un rapporto che nel massaggio bioenergetico deve,
in alcuni momenti, coinvolgere con lo stesso ritmo
respiratorio chi fa il massaggio e chi lo riceve,
evocando una risonanza emotiva, “fondendosi senza
confondersi”.
A tutte le persone che desiderano
mantenere o ritrovare la gioia di vivere e a
tutti coloro che vogliono imparare le tecniche
bioenergetiche utilizzabili anche nel loro lavoro
oltre che a livello personale, integrandole
nella loro attività professionale.
In particolare ai naturopati e a tutti coloro
che si occupano di medicina naturale, medici,
psicoterapeuti, infermieri, fisioterapisti,
terapisti della psicomotricità, insegnanti yoga,
operatori shiatsu, insegnanti Isef/scienze motorie,
massaggiatori sportivi, bioterapeuti, estetiste,
ecc.
La fattoria la Capitana
ci ospiterà in una splendida tenuta, situata su una collina
nell'entroterra maremmano, un luogo silenzioso dal quale
si gode un suggestivo panorama:
l'isola del Giglio, il promontorio dell'Argentario, il
Porto di Talamone.
Immersa nella vegetazione e circondata da grandi valli
e dolci colline, che evocano atmosfere di pace e serenità,
dispone di ampie stanze, sale per il massaggio, per la
lettura e piscina.
I suoi 400 ettari di terra consentono piacevoli passeggiate.
Possibilità di escursioni a circa 20 - 40 minuti:
- Terme di Saturnia
- Parco dell'Uccellina
- Golfo di Talamone
- Promontorio dell'Argentario
- Isola del Giglio